CHE ASPETTO HA IL GLAUCOMA?
Il glaucoma è conosciuto come "il ladro silenzioso della vista". Questo perché la maggior parte dei pazienti affetti da glaucoma inzialmente non hanno sintomi. Per questo motivo è molto importante che chiunque, soprattutto se ha fattori di rischio per soffrire della patologia, effettui delle visite periodiche. L'obiettivo dei controlli è quello di rilevare il glaucoma precoce o uno qualsiasi dei suoi fattori di rischio, come l'ipertensione oculare.
Come posso sapere se ho il glaucoma?
Nei pazienti con casi più avanzati di glaucoma, la perdita della vista dovuta a questa malattia è generalmente associata a:
- scarsa visione periferica o laterale
- man mano che la patologia progredisce, assume la forma di uan "visione a tunnel", causando alla fine cecità
Visione e glaucoma
Tuttavia, la visione con il glaucoma non è sempre così, poiché in base al tipo e al tempo di evoluzione, i sintomi visivi sono molto vari . Alcuni di loro sono i seguenti:
- visione fluttuante o offuscata
- si vedono aloni intorno alle luci, a volte descritti come arcobaleni
- si percepisce una foschia costante
- c'è perdita della vista (che può variare da molto debole a grave)
Oltre a questi sintomi, esiste un raro tipo di glaucoma che può causare gravi lesioni oculari: l'attacco acuto di glaucoma. Le persone che ne soffrono possono accusare:
- Mal di testa
- Dolore oculare
- Occhi rossi
Per avere maggiori informazioni sulla prevenzione di questa grave malattia:
- 0552344569
- info@centrooculisticofirenze.it