Chirurgia: il nostro metodo!
Ogni intervento chirurgico porta con sè domande, curiosità e necessità di chiarimenti.
Oggi proveremo a fare chiarezza sul percorso operatorio che - da 35 anni - seguiamo per gestire in trasparenza e sicurezza il paziente chirurgico, con un solo obiettivo: la salute dei nostri pazienti.
PRIMA DELL'INTERVENTO
Il percorso inizia con la visita specialistica ed eventuali approfondimenti diagnostici. Questo è anche il momento ideale per rivolgere le opportune domande e ricevere eventuali chiarimenti dal chirurgo.
Una volta effettuata la visita, il paziente accede ad un secondo colloquio - questa volta con il nostro personale amministrativo dedicato - che indica gli ulteriori passi da compiere (esami preoperatori, preparazione all'intervento, Consenso Informato ecc) e, su richiesta, presenta un preventivo di spesa.
GIORNO DELL'INTERVENTO
Al momento dell'arrivo il paziente deve consegnare i referti degli esami preoperatori (ove richiesti) e il consenso informato firmato. Viene poi preso in carico dal personale medico ed infermieristico e si accomoda nella stanza di degenza, quindi viene eseguita la visita anestesiologica. Dopo l'instillazione del collirio per l'anestesia, il paziente entra in sala operatoria ed effettua l'intervento.
POST INTERVENTO
Subito dopo l'operazione il paziente rimane il tempo necessario in sala degenza, dove viene offerta la colazione; uscito dal reparto operatorio, viene informato dal nostro personale dedicato sulla terapia post operatoria. Il giorno successivo all'intervento il paziente dovrà recarsi alla visita di controllo (ove richiesta).
CONVENZIONI E FINANZIAMENTI
E' importante sapere che tutti gli interventi sono finanziabili ad un tasso agevolato e mutuabili tramite assicurazione privata.
Per maggiori informazioni scrivere a: info@centrooculisticofirenze.it o chiamare: 0552344569